Dove scappi? Il Romanzo di Desy Icardi

cover

Le cose belle non arrivano mai da sole…

Dopo l’articolo su DIGITAL CAMERA MAGAZINE (attualmente in edicola) e dopo la copertina del libro di Fulvio Cavalet-Giorsa, completo il quadro delle pubblicazioni con un’altra cover di un romanzo eroticomico che trovo veramente spassoso.

Me lo sto divorando a passi veloci forse perché casco a pieno nella generazione ben descritta in modo “saggiamente ironico” dall’autrice DESY ICARDI… o forse perché ci sono altri particolari che mi “legano” alla trama del romanzo…

Ok, ho capito che hai capito. La risposta è: si parla di bondage!

Sia chiaro che non è un trattato sul bondage anzi, alcune inesattezze tecniche ci sono cara la mia Desy, ma il bondage è il fill-rouge ironico che unisce, anzi che annoda, tutti i capitoli della trama e non il protagonista della storia.

Non lo nego, LA DESY è un’amica, ma soprattutto amica della mia dolce metà (che è poi la protagonista dello scatto di copertina dal titolo “Bad, bad toys 2”) pertanto si potrebbe pensare ad una scelta vincolata e invece così non è perché, come molti di voi sapranno, lo scatto di copertina risale a qualche anno fa e LA DESY l’ha scelto semplicemente perché affine al tema “EROTICOMICO” del romanzo… E io non posso far altro che aggiungere: OTTIMA SCELTA DESY!

Se siete interessati a conoscere DESY e il suo libro non potete mancare alla prima presentazione: Martedì 2 febbraio alle ore 21.00 presso il Caffè Basaglia (via Mantova 34, Torino).

ALTRE INFO QUI

Ecco di cosa parla:

DOVE SCAPPI? ROMANZO EROTICOMICO IN 50 NODI di Desy Icardi edito da GOLEM EDIZIONI.

QUI SU AMAZON

La storia prende il via in un locale, davanti a due bicchieri di Long Island. Ale, il protagonista maschile, ha conosciuto su un social network “di nicchia” Catena, una giovane Web Mistress. I due non si sono mai incontrati ma, a detta del protagonista, si amano alla follia.
Catena è una cultrice del bondage, l’antica arte erotica giapponese praticata attraverso legature fatte con corde di seta. Ale per conquistarla ha millantato una certa esperienza in materia, e avendo solo due settimane prima che Catena faccia ritorno dall’Erasmus, decide di impratichirsi scaricando da internet un manuale di self bondage, e dando il via a grottesche – quanto irreversibili –  sperimentazioni. La protagonista, che nel frattempo ha avuto una grossa opportunità professionale e ha intrecciato una promettente relazione con un uomo incontrato durante un viaggio di lavoro, tenta di arginare gli entusiasmi bondage dell’amico, ma questi decide di peggiorare la situazione presentandole la sua fidanzata virtuale nell’unica maniera possibile: iscrivendola allo stesso social network grazie al quale l’ha conosciuta.
Nel giro di pochi click, la vita virtuale si riversa come un fiume in piena nella vita reale della protagonista, rompendo gli argini della sua rassicurante routine. Elfo web, uno dei tanti “amici” del social network, si rivelerà essere un giovanissimo collega d’ufficio, che la trascinerà in una sconclusionata, quanto intensa, storia d’amore. La vicenda prosegue tra colpi di scena, fughe rocambolesche verso la Spagna, foto bondage che scompaiono da un’agenda per poi riapparire sulla scrivania di un superiore, inaspettati matrimoni sudamericani e conseguenti – quanto prevedibilissimi – divorzi nostrani.
Dopo tre settimane di cambiamenti repentini, preso atto di quanto sia difficile crescere ma assolutamente inevitabile invecchiare, tutto torna inesorabilmente e meravigliosamente “normale”.
“Siamo una delle tante generazione che ha perso” dice la protagonista, “i nostri nonni perdettero la guerra, i nostri genitori gli ideali e noi, semplicemente, stiamo perdendo tempo”.

———————————-

facebook_messaggisofisticati copyALL RIGHTS OF THE PICTURES IN THIS PAGE ARE RESERVED – Don’t copy or publish anywhere without the written permission of the photographer.

TUTTI I DIRITTI DELLE IMMAGINI PUBBLICATE IN QUESTA PAGINA SONO RISERVATI – Non pubblicare o usare queste foto da nessuna parte senza il permesso scritto dal fotografo.

PS, SE QUI SOTTO APPARE UNA PUBBLICITA’ SAPPI CHE NON L’HO MESSA IO…

~ di messaggisofisticati su 31/01/2016.

2 Risposte to “Dove scappi? Il Romanzo di Desy Icardi”

  1. Le inesattezze tecniche sul bondage ci sono eccome, ma sono le inesattezze di due simpatici cialtroni (i protagonisti) che si sono documentati scaricando un manuale da internet e dando il via a sperimentazioni domestiche al limite del grottesco. Insomma, questo libro è adatto a chi vuol farsi qualche risata e magari qualche piccola riflessione dal punto di vista “sociologico”. Per imparare qualcosa sul bondage meglio affidarsi a seri testi di settore (magari non a quelli che il mio protagonista ha scaricato da internet)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: