Riviste – Magazine di fotografia attualmente in edicola
Dopo un lungo periodo nel quale vi ho parlato dei fatti miei, torno a farmi vivo con un post del tutto “di servizio”.
Spesso ci si ritrova a cercare su Google le “RIVISTE fotografiche”, dicesi anche “MAGAZINE di fotografia“, attualmente presenti in edicola poiché non è facile, soprattutto per chi vive in piccole città come la mia, trovarle tutte…
Premetto che questo post non è critico, non è una classifica della rivista migliore o peggiore, è semplicemente un elenco con i titoli delle riviste di fotografia che sono distribuite nelle edicole italiane o che per lo meno vengono stampate… Ho inserito nell’elenco solo le riviste di fotografia generica.
A loro modo tutte le riviste parlano di fotografia. Riviste come “VOGUE”, “NATIONAL GEOGRAPHIC”, etc… pubblicano ottimi servizi e nel loro settore forniscono spunti interessanti, ma non le ho elencate.
Se alla lettura di questo post ci fosse l’editore di una rivista che ho dimenticato e volesse aggiungerla all’elenco si faccia vivo tramite un commento oppure tramite la mia pagina facebook o la mail che trova nel mio sito ufficiale e sarà un grande piacere aggiornare l’articolo…
Questo vale anche per voi, semplici lettori e appassionati: se conoscete altre riviste fatemelo sapere. Le riviste qui elencate sono per lo più “mensili” anche se alcune non escono regolarmente. Vengono pubblicati e distribuiti in edicola anche degli almanacchi e raccolte fotografiche specifiche di notevole interesse che però escono poche volte l’anno e che non ho elencato. Le copertine sono linkate alle pagine Facebook ufficiali (o almeno credo) delle riviste così potrete approfondirne i contenuti…
AGGIORNATO 16 DICEMBRE 2020
———————————-
N-PHOTOGRAPHY
———————————-
———————————-
PHOTO PROFESSIONAL CANON EDITION
———————————-
IL FOTOGRAFO
———————————-
FOTOGRAFARE
———————————-
TUTTI FOTOGRAFI
———————————-
100% CANON
———————————-
100% NIKON
———————————-
GENTE DI FOTOGRAFIA
———————————-
ZOOM
———————————-
THE IMAGEMAG
———————————-
FOTOGRAPHIA
———————————-
FOTO NOTIZIARIO (disponibile solo online)
———————————-
DIGITAL CAMERA (purtroppo ha chiuso a dicembre 2020)
———————————-
DIGITAL PHOTOGRAPHER ITALIA (purtroppo ha chiuso a maggio 2015)
———————————-
FOTOGRAFIA REFLEX (purtroppo ha chiuso a fine 2016)
Se sei l’editore o redattore di una nuova rivista di fotografia o di una di quelle citate e vuoi segnalare errori o cambiamenti, scrivimi in privato tramite l’email che trovi sul mio sito ufficiale http://www.messaggisofisticati.com o commenta in questo post e sarà mio piacere aggiungere notizie o modificare il post.
———————————-
ALL RIGHTS OF THE PICTURES IN THIS PAGE ARE RESERVED – Don’t copy or publish anywhere without the written permission of the photographer. TUTTI I DIRITTI DELLE IMMAGINI PUBBLICATE IN QUESTA PAGINA SONO RISERVATI – Non pubblicare o usare queste foto da nessuna parte senza il permesso scritto dal fotografo. PS, SE QUI SOTTO APPARE UNA PUBBLICITA’ SAPPI CHE NON L’HO MESSA IO…
Ottimo post.
Noto solo io (da designer) che la stargrande maggioranza di queste riviste meriterebbero un’impaginazione migliore? 😀
uhm… direi di no… non lo noti solo tu…
una domanda che forse è risaputa ma la rivista RVM esiste ancora?
Ciao Iacopo, che io sappia le ultime uscite sono di metà 2014… non saprei… non l’ho considerata, ma nel caso esistesse ancora sarò ben lieto di inserirla in elenco.
Un piacevole ricordo del Cav. Alberto Sorlini e un riconoscimento a quanto da lui creato in tanti decenni di operosa laboriosità
Desidero esprimere la mia più sincera stima ed affettuoso apprezzamento per quanto fatto dal Cav. Alberto Sorlini come Presidente del CinefotoClub “ Museo Nazionale della Fotografia con sede a Brescia”, il che costituisce l’ennesima prova del riconoscimento di un rigoroso impegno a servizio del bene comune e della nostra Città.
Rinnovo i miei complimenti per l’attenzione spasmodica e costante accompagnata dalla sua passione, dalla sua professionalità e meticolosa conoscenza del mondo della fotografia conoscendo nei dettagli le attrezzature storiche e moderne e la sua volontà di trasmettere quanto da lui preziosamente acquisito negli anni attraverso numerosi corsi di formazione, nonché mostre fotografiche ed eventi da lui voluti e organizzati tenutesi per decenni invitando e coinvolgendo professionisti del settore di fama Mondiale che il compianto Cav. Alberto Sorlini ha dedicato al Museo Nazionale della Fotografia, con l’obiettivo di conferire un notevole contributo all’arricchimento culturale e nel contempo elevando così la Città di Brescia a livello mondiale.
Faccio presente ai più che il riconoscimento del Cine Foto Club a Museo Nazionale della Fotografia è stato realizzato per volontà del compianto Avv. Luigi Savoldi, il quale si è prodigato per la causa ed è riuscito nel suo intento salvaguardando così il prezioso e copioso e unico patrimonio che il Mondo ora si ritrova, ben conservato e catalogato, invidiato e desiderato dagli appassionati mondiali del settore.
Inoltre l’attuale sede ove risiede il Museo, ovvero presso un palazzo storico sito in Via S. Faustino a fianco della Chiesa del Carmine di proprietà dell’Università Statale di Brescia, vi è grazie al compianto e instancabile On. Gianni Savoldi, uno dei fautori storici insieme ai soci e al Presidente Sorlini del Cine Foto Club di Brescia.
Vorrei in questo triste momento approfittare per porgere un ringraziamento anche agli operatori del mondo della fotografia, che in questi ottant’anni sono riusciti a creare una raccolta di pregevole e rara bellezza, evidenziando ancor più l’ingegno del Presidente Cav. Alberto Sorlini, alla creazione di questo museo che è una autentica “ perla “ unica al Mondo.
Mi preme in questa triste occasione far presente che questo museo esiste grazie all’instancabile e perspicace lavoro e forte volontà del compianto Cavaliere, è nostro dovere quindi dedicare il Museo al Cav. Alberto Sorlini, glielo dobbiamo!
Grazie Alberto, per aver profuso formazione e conoscenza in tanti cittadini che si riconoscono nella Tua instancabile passione per l’insegnamento della scienza della fotografia.
Grazie, infine, per il contributo da Te riservato all’Università degli Studi di Brescia, che ha permesso di migliorare il contenitore della Clinica Odontoiatrica e tutte le altre attività culturali degli studenti del nostro Ateneo, vero serbatoio del futuro culturale bresciano.
Speriamo che i tuoi eredi spirituali del Museo Nazionale della Fotografia, possano continuare in maniera egregia quanto da te voluto avviato con professionalità.
Grazie Alberto per tutto quello che hai fatto per la nostra terra bresciana e quanto hai lasciato al mondo intero.
Celso Vassalini
già Vice Presidente
del Museo Nazionale della Fotografia Cav.Alberto Sorlini
[…] LINK ALL’ARTICOLO […]
Articolo molto interessante… è possibile un aggiornamento al 2023, per capire chi è sopravvissuto e se c’è qualche new entry?
Ciao Yan, grazie. Sì, forse dovrei anche perché so di certo che molte hanno chiuso nel frattempo. Difficile invece ne siano sorte di nuove. Purtroppo la crisi globale e dell’editoria in particolare sta facendo una strage.