“Le Camere Oscure” Cuneo, first day
E venne il giorno in cui qualcuno mi fece prendere parte ad una mostra degna di questo nome… Questo qualcuno è il curatore della mostra VINCENZO BIFFI GENTILI (Direttore del Seminario Superiore di Arti Applicate, MIAAO di Torino) che mi ha dato la possibilità e il grande onore di essere uno tra i numerosi artisti presenti nella mostra dedicata al neogotico organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo all’interno di un progetto ben più ampio denominato “IL CUNEO GOTICO” (qui la pagina ufficiale su facebook).
L’allestimento della mostra, situato nella splendida cornice della cattedrale neogotica nel COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO di Cuneo sarà visitabile gratuitamente dal 14 giugno al 14 settembre 2014.
Ovviamente il primo giorno non potevo mancare e così ho fatto qualche scatto per darvi l’idea della figosità di questa mostra che oserei definire unica nel suo genere. Per chi, come me, apprezza il dark e il gotico (neogotico), è indubbiamente un’enorme fonte di ispirazione.
Il luogo è facilissimo da trovare (anche per chi, come me, metteva per la prima volta piede in quel di Cuneo… “tipica città del Piemonte col sole di fronte”) e c’è tantissimo parcheggio… Insomma… non avete scuse… dovete farci un giro…
Anche il catalogo è qualcosa di spettacolare. Posso affermare che il lavoro cartotecnico e grafico supera i cataloghi di grandi mostre da millemila euro… e diventa un “regalo” o un “ricordo” che vale la pena possedere.
Nota positiva, per me, è che l’organizzazione ha scelto di fare le cartoline con la mia foto e la cosa mi rende ancora più felice.
Le opere presenti sono veramente tante a rappresentanza di numerosi artisti tra i quali cito alcuni amici e alcuni grandi: Ugo Mulas, Plinio Martelli, Christophe Dessaigne, Foto Marvellini (stupende), Giulia Caira (spettacolare), Monica Carocci, Féebrile, Giorgia Napoletano (la più giovane), Clopine Malaussène… e poi io (Ettone), Cunene, Christian Melfa, Dennis Ziliotto, InBlack (Cesare Longhi)… e tantissimissimi altri…
Se ci andate fatemi sapere cosa ne pensate con un commento.
QUI UN VIDEO: http://youtu.be/K7wUNJNwto8
Io & Cunene all’entrata della mostra con il catalogo!
PRESS ROOM
ALL RIGHTS OF THE PICTURES IN THIS PAGE ARE RESERVED – Don’t copy or publish anywhere without the written permission of the photographer.
TUTTI I DIRITTI DELLE IMMAGINI PUBBLICATE IN QUESTA PAGINA SONO RISERVATI – Non pubblicare o usare queste foto da nessuna parte senza il permesso scritto dal fotografo.
PS, SE QUI SOTTO APPARE UNA PUBBLICITA’ SAPPI CHE NON L’HO MESSA IO…
Location splendida, davvero.
Valorizza alla grande i tuoi scatti (a proposito, su che supporto li hai stampati?) e sono certo ti darò il risalto che meriti. 😉
Visto che per me Cuneo è un po’ fuori mano, si può mettere le mani su una copia del catalogo?
Hola Cyber… grazie per il commento… Le mie opere le ho stampate su dbond su carta patinata opaca… stampate a 16bit… rendono molto bene e il dbond mi piace un sacco perché è sottile ma allo stesso tempo molto resistente. Sono circa 65×43 cm. Molti le hanno invece stampate su leger da 2 cm con bordatura nera… Erano le due scelte. Visto però che quello è un posto un po’ umido e che rimarranno in esposizione per parecchio tempo non volevo rischiare che si piegassero… e il dbond è indubbiamente più resistente.
Riguardo al catalogo, ieri, ci hanno dato giusto le copie come artisti, sarà in vendita tra qualche giorno… per cui quando tornerò ne prenderò una copia per te e per lo Studio per cui lavoro…
Comunque è una figata tutto quanto. Sono veramente soddisfatto e contento e per chi avrà la possibilità di andarci sono certo che non rimarà deluso anche perché le opere sono veramente tante e a loro modo molto diverse tra loro…
Wow, ci devo andare! Complimenti a tutti! Che concentrato di arte e fotografia!
😉
complimenti a tutti. Strepitosi Ettone e Cunene insieme!
grazie
suggestiva
😉
[…] è stata pubblicata una delle mie due foto esposte a CUNEO nella mostra collettiva intitolata “LE CAMERE OSCURE” che ti consiglio vivamente di andare a visitare durante questo periodo estivo… Tra […]
[…] E non finirò mai di ringraziare anche Enzo Biffi Gentili Direttore del Seminario Superiore di Arti Applicate, MIAAO di Torino nonché curatore della mostra LE CAMERE OSCURE iniziata a giugno e terminata a settembre in quel di CUNEO (“tipica città del Piemonte col sole di fronte” come cantava la Cortellesi) che mi ha voluto tra gli artisti in mostra con ben due opere. Opere che hanno preso parte al prestigioso catalogo, sono state pubblicate sulle cartoline promozionali della mostra e sono state pubblicate sull’inserto del Corriere della Sera e sul settimanale GIOIA. Il tutto insaporito da migliaia di visitatori passati direttamente a vedere la mostra nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale di San Francesco. (QUI TUTTE LE FOTO). […]